Skip to main content

Domande e risposte su Ocufolin®

Perché ho bisogno di Ocufolin®

Con Ocufolin®, l'occhio può essere rifornito in modo ottimale di sostanze nutritive. Questo è particolarmente importante perché i cambiamenti metabolici spesso si verificano gradualmente e passano inosservati.

Dove posso comprare Ocufolin®?

  • In farmacia
  • Online tramite www.ocufolin.ch
  • Per telefono da Aprofol AG, Telefon +41 71 787 06 06

Qual è la differenza tra Ocufolin® proactive e Ocufolin® forte?

  • Ocufolin® proactive è consigliato per fornire agli occhi sani importanti micronutrienti.
  • Ocufolin® forte è raccomandato nei casi di alterato metabolismo della vitamina B ed elevati livelli di omocisteina in pazienti con malattie degenerative dell'occhio e ridotta microcircolazione. Deve essere assunto sotto controllo medico.

Ho bisogno della prescrizione del medico per Ocufolin®?

  • Ocufolin® proactive è un integratore alimentare.
  • Ocufolin® forte può essere utilizzato solo sotto controllo medico.
  • Non si deve superare la dose giornaliera di 1 capsula.

Ocufolin® è adatto alle donne in gravidanza e ai diabetici?

  • Ocufolin® non deve essere assunto durante la gravidanza e l'allattamento, poiché non ci sono esperienze in merito.
  • Ocufolin® è adatto ai diabetici (1 capsula contiene 0,02 BE, 2 BE per 100 g).

Per quanto tempo devo prendere Ocufolin®?

Si raccomanda un'assunzione continua.

Cosa sono le vitamine per gli occhi e quali vitamine fanno bene agli occhi?

Si tratta di vitamine che contribuiscono al mantenimento di una buona salute:

  • Vitamina B (B1, B2, B6, B12 e folato)
  • Vitamina C
  • Vitamina E
  • Luteina
  • Zeaxantina
  • Selenio
  • Zinco

Quali sono i fattori di rischio per le malattie degli occhi?

Fumo, età, pressione alta, dieta squilibrata e obesità, elevati livelli di omocisteina, forte esposizione alla luce solare, predisposizione familiare, occhi azzurri, sesso femminile, alti livelli di zucchero nel sangue, diabete a lungo termine, alti livelli di colesterolo.

Per saperne di più

Come posso rifornire l'occhio di sostanze nutritive?

Un'alimentazione equilibrata è il presupposto per un apporto ottimale di sostanze nutritive agli occhi. Al giorno d'oggi, tuttavia, questa è una sfida importante per vari motivi.

Con Ocufolin®, che contiene importanti micronutrienti, è possibile fornire agli occhi i nutrienti necessari. Ocufolin® è composto da ingredienti naturali.

Esistono predisposizioni genetiche che rendono più difficile l'assorbimento delle vitamine?

Ci sono persone che hanno un genotipo in cui l'acido folico viene metabolizzato in L-metilfolato solo in misura limitata (polimorfismo MTHFR). Anche un'elevata assunzione di acido folico nelle persone con questo genotipo non garantisce che l'organismo, in particolare la retina, sia sufficientemente rifornito di folato attivo.

L'L-metilfolato contenuto in Ocufolin® invece, ha una biodisponibilità e un'attività molto elevate. L'integrazione con L-metilfolato fornisce all'organismo, e in particolare alla retina, un apporto di folato attivo tale da coprire l'aumentato fabbisogno di micronutrienti legato alla genetica, alla malattia o alla dieta.

Esistono farmaci per le malattie croniche degli occhi (es. AMD, DR, glaucoma)?

Attualmente esistono farmaci per il trattamento dei sintomi gravi dell'AMD umida o retinopatia diabetica proliferativa. Gli ormoni anti-crescita vengono iniettati nell'occhio colpito per prevenire o sopprimere la crescita incontrollata di nuovi vasi sanguigni che sono inclini a fuoriuscire. Questo non cura la malattia di base.

Nel caso del glaucoma, la pressione oculare può essere abbassata con i farmaci. Tuttavia, nei pazienti con pressione oculare normalizzata si osserva una progressione della malattia di base.

È possibile curare la DR, AMD o le malattie oculari croniche?

Attualmente non esistono farmaci in grado di curare queste malattie croniche.

È possibile prevenire la DR e l'AMD e, se sì, come?

Le malattie croniche dell'occhio, come la DR e l'AMD, sono associate a un ridotto apporto di micronutrienti e ossigeno legato alla malattia. La mancanza di questi micronutrienti e dell'ossigeno (ischemia, ipossia) può provocare una carenza a livello locale in un organo o addirittura nell'intero organismo, innescando un processo infiammatorio. Di conseguenza, i meccanismi di riparazione dell'organismo, il sistema immunitario, cercano di compensare o di rimediare alla carenza.

È difficile compensare le carenze di micronutrienti con l'alimentazione, poiché questa è associata anche a un aumento dell'apporto calorico. Una carenza può essere colmata con i micronutrienti appropriati.

Come faccio a riconoscere che devo rivolgermi a un oculista?

I cambiamenti lenti della vista di solito passano inosservati per molto tempo. A partire dai 50 anni si raccomanda di sottoporsi a controlli regolari da parte di un oculista. L'ottico spesso riconosce i cambiamenti dell'occhio e consiglia un controllo con l'oftalmologo.

© Ocufolin®

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.